Accademia Gallery and San Marco Museum


Descrizione

Con questo tour indagheremo il genio di Michelangelo partendo dalla sua formazione, per meglio capire i suoi capolavori (i Prigioni ed il celeberrimo David). Partiremo dal Museo di San Marco, uno dei luoghi più intimi della città: qui si capisce l’essenza del Rinascimento e si assapora una fetta di storia essenziale per gli sviluppi di Firenze e dei Medici. Le celle del convento domenicano sono affrescate da artisti come Beato Angelico, “pittore della luce” e Fra’ Bartolomeo, il cui pennello è ricco di richiami leonardeschi e michelangioleschi. Parleremo della Firenze caritatevole, di quella aspra del Savonarola, entreremo nel cuore dell’Umanesimo, respirando le architetture e gli antichi codici miniati della Biblioteca. Con questo bagaglio sarete pronti ad assaporare i giganti di marmo usciti dall’estro della mano di Michelangelo, al Museo dell’Accademia. Alcune date potrebbero non essere disponibili per scioperi, chiusure museali o festività. Biglietti ingresso Museo escluso. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -With this tour we will investigate the genius of Michelangelo starting from his apprenticeship, to better understand his masterpieces (the Slaves and the famous David). We will start from the San Marco Museum, one of the most intimate places in Florence: here you will understand the essence of the Renaissance and taste a slice of Medici history, essential to the development of Florence. The cells of the Dominican convent are frescoed by artists such as Beato Angelico, "the painter of light" and Fra' Bartolomeo, whose brush is full of references to Leonardo and Michelangelo. We will talk about the charitable Florence, the harsh one of Savonarola, we will enter the heart of Humanism, breathing in the architecture and the ancient manuscripts of the Library. With this cultural baggage, you will be ready to wonder at the marble giants by the genius Michelangelo, at the Accademia Museum. Some dates may not be available due to strikes, museum closures or public holidays. Tickets not included.

Dettagli

180 €

Chi siamo

Slogan

Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.

Chi siamo

Ciao, sono Arianna e amo la mia città, Firenze. Sono nata e cresciuta qui ma ho anche girato il mondo; mi affascinano la storia, l’arte e le abitudini degli altri paesi e questo mi ha portato a prendere coscienza della mia fortuna. Dopo una laurea in interpretariato di conferenza, ho deciso di unire la mia passione per le lingue a quella per l’arte, proseguendo gli studi tra Firenze e Siena, con una tesi magistrale in Storia dell’Arte Moderna, su Cosimo III dei Medici, un personaggio che ho amato moltissimo e che mi ha fatto innamorare degli aspetti meno esplorati di Firenze, su cui continuo a fare ricerca. Mi piace scavare oltre quella bellezza eterea fatta di simmetria ed equilibrio per ammirare anche l’asimmetria, l’opulenza, le “voci fuori dal coro”.

Ho trasformato così la mia passione in un lavoro, dopo aver preso il patentino di guida turistica, professione che esercito dal 2013. La mia missione è quella di creare un’esperienza cucita su misura per chi mi segue: vi prenderò per mano per mostrarvi opere che scaldano il cuore e vi farò conoscere gli artisti, ancor prima uomini e donne, che hanno scritto le pietre e le tele di una città unica per charme ed eleganza, la mia Firenze …. pronti a visitare Firenze con Arianna?


Indirizzo

Via Vittorio Veneto 33, Impruneta

Ottieni indicazioni

Informazioni di contatto

Orari di apertura

lunedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

martedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

mercoledì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

giovedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

venerdì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

sabato

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

domenica

09:00 – 13:0014:00 – 18:00