Walking tour of Florence and Uffizi Gallery


Descrizione

Pronto ad entrare in uno dei Palazzi più affascinanti di Firenze? Come ogni tesoro prezioso, per visitare gli Uffizi occorrono pathos all’ingresso e un po' di coda ma i tuoi occhi saranno deliziati dai soffitti affrescati e dai labirinti di sale piene di capolavori. Gli Uffizi in realtà nascono come spazi privati e rigorosamente custoditi dai Granduchi Medicei. L’inizio della monumentale costruzione risale al 1560, per mano di Giorgio Vasari che concepì la Galleria come geniale macchina prospettica per esaltare la Torre di Palazzo Vecchio. Un insieme brulicante di spazi funzionali per le sedi delle Arti, gli Uffici e le Manifatture granducali. Spazi riservati un tempo alla famiglia, al personale e a pochissimi eletti. Come ospiti dei Medici, vi porterò per mano in un viaggio attraverso la storia dell’arte da Giotto a Caravaggio. Incontrerai Leonardo, Michelangelo e Raffaello, ti riempirai gli occhi con i tesori all’interno della Tribuna e godrai di una delle viste più belle di Firenze dalla terrazza del Museo. Alcune date potrebbero non essere disponibili per scioperi, chiusure museali o festività. Biglietti ingresso Museo escluso. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Ready to enter one of the most fascinating palaces in Florence? Like any precious treasure, visiting the Uffizi requires pathos at the entrance and some queues, but your eyes will be delighted by the frescoed ceilings and the labyrinths of rooms, full of masterpieces. The Uffizi were actually born as private spaces for the Medici Grand Dukes, who also had their headquarters in this palace. The monumental construction dates back to 1560, by the hand of Giorgio Vasari who conceived the Gallery as a perspective machine to enhance the beauty of the Tower of Palazzo Vecchio. You will be able to visit spaces once reserved for the family, staff and a very few elected guests of the Medici. As their special guests, I will take you by the hand on a journey through the history of art from Giotto to Caravaggio. You will meet Leonardo, Michelangelo and Raphael, you will fill your eyes with the treasures inside the Tribuna and enjoy one of the most beautiful views of Florence from the terrace of the Museum. Some dates may not be available due to strikes, museum closures or public holidays. Tickets not included.

Dettagli

180 €

Chi siamo

Slogan

Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.

Chi siamo

Ciao, sono Arianna e amo la mia città, Firenze. Sono nata e cresciuta qui ma ho anche girato il mondo; mi affascinano la storia, l’arte e le abitudini degli altri paesi e questo mi ha portato a prendere coscienza della mia fortuna. Dopo una laurea in interpretariato di conferenza, ho deciso di unire la mia passione per le lingue a quella per l’arte, proseguendo gli studi tra Firenze e Siena, con una tesi magistrale in Storia dell’Arte Moderna, su Cosimo III dei Medici, un personaggio che ho amato moltissimo e che mi ha fatto innamorare degli aspetti meno esplorati di Firenze, su cui continuo a fare ricerca. Mi piace scavare oltre quella bellezza eterea fatta di simmetria ed equilibrio per ammirare anche l’asimmetria, l’opulenza, le “voci fuori dal coro”.

Ho trasformato così la mia passione in un lavoro, dopo aver preso il patentino di guida turistica, professione che esercito dal 2013. La mia missione è quella di creare un’esperienza cucita su misura per chi mi segue: vi prenderò per mano per mostrarvi opere che scaldano il cuore e vi farò conoscere gli artisti, ancor prima uomini e donne, che hanno scritto le pietre e le tele di una città unica per charme ed eleganza, la mia Firenze …. pronti a visitare Firenze con Arianna?


Indirizzo

Via Vittorio Veneto 33, Impruneta

Ottieni indicazioni

Informazioni di contatto

Orari di apertura

lunedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

martedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

mercoledì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

giovedì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

venerdì

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

sabato

09:00 – 13:0014:00 – 18:00

domenica

09:00 – 13:0014:00 – 18:00